Gluten Friendly™

La tecnologia Gluten Friendly™ è un processo chimico-fisico che agisce sul chicco di grano prima della molitura. La formula brevettata è una sequenza precisa di acqua, calore intenso, e tempi di riposo. Il processo penetra in profondità il chicco di grano e raggiunge i vacuoli, dove si trovano le preziose proteine del glutine - gliadine e glutenine. Di conseguenza, le proteine del glutine si plasmano in una nuova struttura molecolare, senza denaturarsi. La tecnologia mantiene tutte le preziose proprietà organolettiche, sensoriali e tecnologiche del glutine, e lo trasforma in una proteina bioattiva con proprietà benefiche mai viste.


La Molecola

Il profilo chimico del Gluten Friendly™ è diverso da quello del glutine convenzionale. Il glutine è impermeabile, e perciò si scioglie solo in alcool o acido. Invece il Gluten Friendly™ si dissolve in soluzione salina, indicando un cambiamento conformazionale della sua struttura molecolare. Attraverso la nostra ricerca, arriveremo a mappare le differenze di questa molecola innovativa. E sveleremo come acquisisce le sue proprietà funzionali.

La Molecola

Farina Funzionale

Il glutine bioattivo Gluten Friendly™ sta dimostrando un potenziale dirompente nel mercato dei cibi funzionali. La farina Gluten Friendly™ rafforza il microbiota intestinale. Inoltre, promuove ed estende la vita dei probiotici. In laboratorio, abbiamo osservato come il Lattobacilli, il Clostridium, e i Bifidobatteri, prosperano se esposti alla nostra farina. Al contrario, agenti patogeni come la Salmonella e lo Stafilococco Aureus, si affaticano e diminuiscono. Inoltre, il digerito di pane Gluten Friendly™ stimola le cellule intestinali in vitro a secernere Mucina 2, una proteina chiave per lo strato di muco che protegge l’intestino dalle infiammazioni. Stiamo investigando il modo di azione che produce questi effetti. Restate sintonizzati.

Farina Funzionale

Forno Prototipo

Siamo partiti dal microonde di casa. E ora, stiamo mettendo a punto un forno Gluten Friendly™ che lavora 40 quintali di grano l’ora. Il forno appiattisce la mole di grano e la distende in uno strato di chicchi che viaggia lungo un rullo. Nel percorso, i chicchi sono esposti ad alte temperature, in condizioni controllate. Un sistema computerizzato permette di monitorare costantemente i parametri fondamentali di calore, umidità e tempo di riposo.

Forno Prototipo